Tra i cambiamenti previsti dalla nuova bozza di Regolamento ePrivacy vi sono rilevanti novità che interessano i moltissimi operatori economici e i soggetti coinvolti a diverso titolo nelle attività di direct marketing e soft spam, per i quali è di grande rilievo comprenderne e approfondirne fin da subito le possibili conseguenze, sia in termini di… Continua a leggere Direct marketing e soft spam: le novità
Tag: advertising
Amazon tra i protagonisti nello scoprire l’esistenza di prodotti nuovi
Nel vocabolario di chi ha studiato marketing c’è una parola ricorrente: funnel. Questo termine da addetti ai lavori descrive in modo intuitivo il progressivo ridursi delle persone che passano dallo scoprire l’esistenza di un prodotto, all’acquistarlo e al farsene portavoce. Nel funnel si inizia infatti dall’awareness, per poi passare alla consideration e alla conversion (a… Continua a leggere Amazon tra i protagonisti nello scoprire l’esistenza di prodotti nuovi
I nuovi trend da considerare per il marketing digitale
La crisi sanitaria ha accelerato la digitalizzazione avanzata, aumentando la diffusione di internet e delle tecnologie online. Oggi sempre più persone utilizzano il web non solo per informarsi, ma anche per acquistare qualsiasi tipo di prodotto e servizio, con una penetrazione del digitale che ha ormai raggiunto anche settori finora poco toccati dalla virtualizzazione.about:blank Per… Continua a leggere I nuovi trend da considerare per il marketing digitale
La Digital Trasformation
Tra tutte le tendenze prese in esame c'è sempre una che va indicata: la Digital Trasformation. Ricordiamo che per Digital Trasformation si intende “un insieme di cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturali, organizzativi, sociali, creativi e manageriali, associati con le applicazioni di tecnologia digitale, in tutti gli aspetti della società umana” La trasformazione riguarda un’evoluzione del business,… Continua a leggere La Digital Trasformation
Il futuro dell’influencer marketing
Almeno per il 2020, sarà in forte crescita fino a diventare un’industria da 8 miliardi di dollari nel 2020. Analizzando i dati di Fohr, una piattaforma di Influencer marketing, emergono delle novità interessanti. Nel corso 2020 ci saranno dei cambiamenti decisivi per quanto riguarda l’influencer marketing. Dai caratteri delle captiont e degli hashtag, alla frequenza delle pubblicazioni. Quando si tratta di creare un piano editoriale degno di… Continua a leggere Il futuro dell’influencer marketing
La realtà virtuale, uno strumento di marketing
La realtà virtuale permette di ricostruire ad elevati livelli di realismo la realtà fisica degli spazi e degli oggetti e di tradurla in una rappresentazione digitale fruibile, tramite una maschera che funge da visore senza il vincolo di essere fisicamente di fronte agli oggetti o dentro gli spazi rappresentati. C’è un crescente interesse nei confronti della realtà… Continua a leggere La realtà virtuale, uno strumento di marketing
La consapevolezza nell’uso dei social
Lo scorso anno si sono contate 78.000 conversazioni relative all’utilizzo sano dei social media. Il National Day of Unplugging (la giornata della disconnessione) nel 2019 ha ottenuto 3.300 menzioni. La consapevolezza dell’impatto dei social media sulla nostra salute mentale è in aumento, e le piattaforme cambiano il loro approccio per rendere le community più amichevoli… Continua a leggere La consapevolezza nell’uso dei social
Google e le ricerche locali
Google, cambiano le modalità con cui vengono generati i risultati di ricerca locali: arriva l'aggiornamento dei risultati per le ricerche locali attraverso l'utilizzo del neural matching sviluppato da Google negli ultimi tempi. Google ha confermato l’introduzione di un aggiornamento relativo ai risultati di ricerca locale attraverso la corrispondenza neurale, i cui test erano già iniziati… Continua a leggere Google e le ricerche locali
Come si riconosce un bravo Social Media Manager?
In effetti non è così semplice. Uno dei fattori più importanti per fare questo lavoro è la creatività contenutistica e l’unico modo per saggiare la creatività dei contenuti è valutare il coinvolgimento ottenuto dalla gestione di altre pagine fan. Un bravo SMM dovrebbe innanzitutto analizzare il profilo da cui parte, la reazione degli utenti e… Continua a leggere Come si riconosce un bravo Social Media Manager?
Quanto resta a Snapchat?
Snap, la società che controlla l’applicazione Snapchat, continua a essere in perdita e a distanza di un paio di anni dalla sua quotazione in borsa fatica a sostenere la concorrenza di altre applicazioni che ora offrono servizi simili, come Instagram (controllata da Facebook). Secondo una recente analisi del Financial Times, in assenza di novità significative… Continua a leggere Quanto resta a Snapchat?