Tra i cambiamenti previsti dalla nuova bozza di Regolamento ePrivacy vi sono rilevanti novità che interessano i moltissimi operatori economici e i soggetti coinvolti a diverso titolo nelle attività di direct marketing e soft spam, per i quali è di grande rilievo comprenderne e approfondirne fin da subito le possibili conseguenze, sia in termini di… Continua a leggere Direct marketing e soft spam: le novità
Categoria: internet
Perché il Seo è sempre di più l’arma vincente del digital marketing?
Con il lancio del nuovo iOS, Apple ha introdotto una grande novità in fatto di privacy, che coincide con un’autentica rivoluzione per il mondo dell’advertising online: l’App Tracking Transparency. È un sistema che prevede che gli utenti autorizzino le applicazioni installate sul dispositivo mobile all’utilizzo dei propri dati. Cupertino ha puntato sull’ATT affinché l’utente possa decidere in completa… Continua a leggere Perché il Seo è sempre di più l’arma vincente del digital marketing?
Amazon tra i protagonisti nello scoprire l’esistenza di prodotti nuovi
Nel vocabolario di chi ha studiato marketing c’è una parola ricorrente: funnel. Questo termine da addetti ai lavori descrive in modo intuitivo il progressivo ridursi delle persone che passano dallo scoprire l’esistenza di un prodotto, all’acquistarlo e al farsene portavoce. Nel funnel si inizia infatti dall’awareness, per poi passare alla consideration e alla conversion (a… Continua a leggere Amazon tra i protagonisti nello scoprire l’esistenza di prodotti nuovi
La reputazione digitale
La reputazione digitale, o reputazione online, è l’insieme dei dati raccolti in Rete di un brand, di un prodotto, o di un servizio. Non si tratta di un bene materiale, non si può comprare, ma può essere guadagnata nel tempo attraverso le buone pratiche di web marketing. Dalla SEO – acronimo inglese per Search Engine Optimization… Continua a leggere La reputazione digitale
Digital marketing a norma di Gdpr
La maggior parte delle realtà aziendali basa il successo del proprio business sugli investimenti effettuati nel marketing e nel digital marketing, anche e soprattutto attraverso l’utilizzo dei social network. In questo modo l’azienda ha la possibilità di sponsorizzare servizi e prodotti raggiungendo un numero significativo di utenti. Per porre in essere tali attività, il Titolare… Continua a leggere Digital marketing a norma di Gdpr
Così si fa impresa nel nuovo millennio
L’influencer è una persona che riesce ad orientare il mercato, grazie a ciò che fa o ciò che dice sul proprio blog e sui profili social che utilizza ogni giorno. Tramite il passaparola, o meglio attraverso le condivisioni, l’influencer raggiunge migliaia, a volte milioni, di persone, condizionando non solo i loro acquisti, con grande interesse dei… Continua a leggere Così si fa impresa nel nuovo millennio
In aumento le truffe via social
I social media possono essere un ottimo modo per rimanere in connessione con i nostri amici, ma attenzione a chi ci propone business o a ciò che acquistiamo attraverso il web. Negli Stati Uniti i rapporti della FTC (Federal Trade Commission) suggeriscono che i siti web, social media e applicazioni varie sono diventati popolari luoghi… Continua a leggere In aumento le truffe via social
YouTube Music supporta i testi dei brani musicali
YouTube ha confermato che il supporto ai testi dei brani musicali è stato reso disponibile nelle app mobile. Le prime segnalazioni erano partite con la versione Android, successivamente la funzionalità è stata affinata e introdotta anche per iOS ed ora arriva conferma che la procedura di distribuzione è giunta al termine. E' utile chiarire che… Continua a leggere YouTube Music supporta i testi dei brani musicali
Google Trends: come sono cambiate le esigenze dei consumatori?
In un articolo pubblicato da Think with Google vengono messi in luce alcuni cambiamenti sostanziali che la pandemia da Coronavirus ha messo in atto nella vita quotidiana di ognuno di noi e di come questi cambiamenti si riflettano sulle ricerche effettuate su Google. Per aiutare le aziende e i publisher a comprendere in modo più… Continua a leggere Google Trends: come sono cambiate le esigenze dei consumatori?
La Digital Trasformation
Tra tutte le tendenze prese in esame c'è sempre una che va indicata: la Digital Trasformation. Ricordiamo che per Digital Trasformation si intende “un insieme di cambiamenti prevalentemente tecnologici, culturali, organizzativi, sociali, creativi e manageriali, associati con le applicazioni di tecnologia digitale, in tutti gli aspetti della società umana” La trasformazione riguarda un’evoluzione del business,… Continua a leggere La Digital Trasformation