app, novità

Novità Telegram: dirette streaming con spettatori illimitati

Dopo aver raggiunto lo storico traguardo (oltre un miliardo di download), Telegram ha annunciato la nuova versione dell'app di messaggistica. Una delle novità più interessanti è rappresentata dalle dirette streaming, evoluzione delle videochiamate di gruppo. Altri miglioramenti riguardano l'inoltro dei messaggi, la gestione dei canali e gli sticker. Le videochiamate di gruppo erano inizialmente limitate… Continua a leggere Novità Telegram: dirette streaming con spettatori illimitati

app, internet

Amazon tra i protagonisti nello scoprire l’esistenza di prodotti nuovi

Nel vocabolario di chi ha studiato marketing c’è una parola ricorrente: funnel. Questo termine da addetti ai lavori descrive in modo intuitivo il progressivo ridursi delle persone che passano dallo scoprire l’esistenza di un prodotto, all’acquistarlo e al farsene portavoce. Nel funnel si inizia infatti dall’awareness, per poi passare alla consideration e alla conversion (a… Continua a leggere Amazon tra i protagonisti nello scoprire l’esistenza di prodotti nuovi

app, internet, novità

YouTube Music supporta i testi dei brani musicali

YouTube ha confermato che il supporto ai testi dei brani musicali è stato reso disponibile nelle app mobile. Le prime segnalazioni erano partite con la versione Android, successivamente la funzionalità è stata affinata e introdotta anche per iOS ed ora arriva conferma che la procedura di distribuzione è giunta al termine. E' utile chiarire che… Continua a leggere YouTube Music supporta i testi dei brani musicali

app

TikTok aggiunge nuove funzionalità di parental control

TikTok introduce delle nuove funzionalità che permettono ai genitori di controllare gli account dei propri figli minorenni. Ecco in che modo. Le nuove funzioni, chiamate Family Pairing, consentiranno ai genitori di limitare l'utilizzo della piattaforma ai propri figli attraverso delle impostazioni temporali, la limitazione dei contenuti considerati inappropriati per l'età e la disattivazione dei messaggi… Continua a leggere TikTok aggiunge nuove funzionalità di parental control

app, social media

Musical.ly: un social molto creativo!

Il titolo la dice lunga su questa app: popolarissima fra la maggior parte dei teenager, Musical.ly è un’app di videosharing che conta oggi ben 200 milioni di utenti iscritti in tutto il mondo. I numeri sono ancora lontani da quelli ottenuti da piattaforme come Facebook e YouTube, che possono vantare rispettivamente 2,13 e 1,5 miliardi… Continua a leggere Musical.ly: un social molto creativo!

app

Shazam e la pubblicità interattiva

Valutando questa applicazione, Shazam è una delle app più utili in assoluto. Posso affermarlo perché, da appassionata di musica quale sono, la curiosità di scoprire il titolo della canzone che non conosciamo è tanta. Con il tempo però, da semplice riconoscitore musicale si è trasformato in un mezzo di comunicazione, che interagisce direttamente con gli… Continua a leggere Shazam e la pubblicità interattiva

app

Spotify, la musica incontra la pubblicità

Spotify è una delle app più scaricate al mondo: con le opzioni che offre della musica in streaming (versione Free) e la possibilità di ascoltare i propri artisti preferiti anche offline (versione Premium), è un ottimo canale per tutte le fasce d'età. Tutto è alla portata di mano, dalle nuove uscite ai canali radio, e… Continua a leggere Spotify, la musica incontra la pubblicità

app, social media

Skype, non solo videochiamate!

Se pensiamo a Skype, il collegamento logico che in automatico facciamo è la videochiamata. In effetti, è la piattaforma migliore quando abbiamo la necessità di parlare con qualcuno vedendola, o semplicemente se per lavoro dobbiamo prendere parte ad una conference call, esattamente come se fossimo presenti. Skype ha anche altre funzionalità. La più semplice e… Continua a leggere Skype, non solo videochiamate!

app

Messenger, “l’estensione” di FB

Cosa sarebbe Facebook Senza Messenger? Non sono certo una cosa unica, (forse un tempo lo erano) ma questa app che è oggettivamente il "braccio destro" di FB, adesso ha raggiunto un livello di sviluppo tale da avere un social dentro al social. Suona strano, ma il concetto è più semplice del previsto. Messenger è diventata… Continua a leggere Messenger, “l’estensione” di FB

app

Telegram, l’outsider che si fa spazio

Telegram è uguale a WhatsApp? No! Lo scopo è lo stesso, ovvero comunicare attraverso la messaggistica e note vocali, ma esso è più "raffinato" a livello di sicurezza. Ultimamente anche WhatsApp ha preso provvedimenti riguardo la privacy e la crittografia, aumentando il livello di guardia, ma Telegram è per eccellenza l'app più sicura, che vira… Continua a leggere Telegram, l’outsider che si fa spazio