digital marketing, social media

Il futuro dell’influencer marketing

Almeno per il 2020, sarà in forte crescita fino a diventare un’industria da 8 miliardi di dollari nel 2020. Analizzando i dati di Fohr, una piattaforma di Influencer marketing, emergono delle novità interessanti.

Nel corso 2020 ci saranno dei cambiamenti decisivi per quanto riguarda l’influencer marketing. Dai caratteri delle captiont e degli hashtag, alla frequenza delle pubblicazioni.

Quando si tratta di creare un piano editoriale degno di Instagram, si sa bene che creare contenuti perfetti richiede tempo e fatica.

Soprattutto per gli influencer, ogni post ha un impatto sul loro tasso di coinvolgimento e sull’estetica generale del feed.

Inoltre, con le IGTV e la crescente popolarità delle storie di Instagram, gli influencer tendono a pubblicare sul feed con minore frequenza.

Secondo Fohr, una piattaforma per l’Influencer marketing, le abitudini degli influencer riguardanti la pubblicazione, stanno cambiando. Infatti, per il 2020, Fohr prevede che gli influencer pubblicheranno sul loro profilo solo due volte a settimana!

Tuttavia, c’è un’eccezione a questa tendenza. Si prevede che influencer con 250-500.000 follower aumenteranno la frequenza di pubblicazione nel 2020.

Per i brand, questo può fare davvero la differenza quando si tratta di decidere con chi lavorare su una campagna o un progetto.

Instagram, il social visivo per antonomasia, è principalmente incentrato sulla grafica: un’estetica coerente e una fotografia di alta qualità sono un must.

Ma da qualche tempo anche le didascalie di Instagram sono al centro della scena, soprattutto per gli influencer. Attraverso le caption lunghe si possono dare maggiori informazioni sui prodotti sponsorizzati e dunque gli influencer raccontano e si raccontano: e si sa, gli utenti sono attirati anche da questo!

Secondo Fohr la lunghezza media dei copy è più che raddoppiata dal 2016. Ed entro il 2020, le didascalie avranno una lunghezza media di 405 caratteri, che in media è di 65-70 parole!

Instagram ha subito molti cambiamenti nell’ultimo anno, tra cui nuove funzionalità, strumenti e una piattaforma video completamente nuova. Ma una cosa è rimasta la stessa: l’importanza degli hashtag!

Non si può negare che l’utilizzo di hashtag pertinenti e mirati sia ancora uno dei modi migliori per farsi scoprire da un nuovo pubblico su Instagram.

E per i brand che lavorano con gli influencer, questo può tradursi in maggior coinvolgimentopiù follower e più clienti.

2 pensieri su “Il futuro dell’influencer marketing”

  1. wow, beh sarebbe una bella rivoluzione, non saprei se positiva o meno, nel senso che il mercato degli “influencer” è talmente congestionato che forse questa evoluzione potrebbe aprire i portoni ad ancora più persone che aspirano al soldo facile e alla notorietà. Cmq, il 2020 è quasi finito quindi staremo a vedere il 2021 che sviluppi ci saranno 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...