La velocità di caricamento di una pagina influisce il SEO e il posizionamento.
Una pagina web che impiega molto tempo a caricarsi, oltre ad avere una ripercussione
negativa a livello Bounce Rate (Frequenza di rimbalzo) la ottiene anche nei risultati della SERP. Un utente che, aprendo una pagina, è costretto ad aspettare (anche pochi secondi in più), è tendente ad uscire subito da questa pagina cercando altri risultati.
Oggi la tecnologia si evolve sempre più e l’utente è abituato a velocità di caricamento
sempre migliori (Linea ADSL, Fibra ottica, ecc). Ma queste tecnologie non sono le uniche a influenzare il caricamento di una pagina: un webmaster sà che alcuni elementi di una
pagina rallentano la sua esecuzione.
Fattori come:
● Troppo codice HTML ( o codice inutile);
● Troppo codice CSS (o in linea o nella stessa pagina HTML);
● Codice Javascript;
● Codice Flash;
● Troppi banner pubblicitari ( o banner/video).
Il Seo Specialist non interviene direttamente sul codice di una pagina ( a parte quel poco di codice HTML se necessario). Deve però deve conoscere quali sono i fattori influenzanti la velocità di caricamento per poter indirizzare il webmaster alle soluzioni migliori. Il codice HTML e CSS deve essere ben ottimizzato:
● Per quanto riguarda l’HTML, più è snello e maggiore sarà la velocità. Bisogna evitare di scrivere codice HTML inutile e utilizzare quando e quanto più possibile il CSS per stilizzare gli elementi.
● Parlando di CSS, anche qui bisognerebbe evitare di scrivere codice inutile. Un
webdesigner capace deve riuscire a ottenere risultati in ugual modo anche scrivendo meno codice.
● Javascript e Flash sono due componenti che rallentano l’esecuzione di una pagina,
soprattutto Flash (che sta diventando ormai obsoleto).
Un altro appunto per Javascript e CSS: entrambi i codici possono essere scritti in file esterni e poi inclusi con un tag all’interno delle pagine HTML; questa sarebbe la soluzione ottimale rispetto allo scrivere codice in linea o nella stessa pagina. Si è dimostrato che scrivere questi codici in file esterni velocizza la pagina. Inoltre Javascript e Flash non sono leggibili da parte degli spiders: essi non sanno cosa c’è all’interno di questi codici, pertanto influenzano negativamente l’ottimizzazione.
È possibile monitorare la velocità del sito o di una pagina direttamente con strumenti online: il valore finale dovrà essere quanto più alto possibile. In ogni caso, se basso, bisognerà adottare le dovute misure per rendere il sito più veloce.