digital marketing

Link Off Page

Il link building è una strategia SEO volta a incrementare il numero di link in entrata (ovvero link che provengono da altri siti web), in modo tale da aumentare il posizionamento sui motori di ricerca. La link building ricopre oggi una delle attività
principali che vengono svolte per migliorare l’ottimizzazione Seo di un sito web.

Bisogna fare attenzione però al tipo di link building. Un tempo, i link in entrata costituivano un’altissima percentuale per il posizionamento, a tal punto che moltissimi siti web, utilizzando tecniche scorrette (creavano siti appositamente per linkare il proprio) riuscivano a posizionarsi ai primi posti della SERP, nonostante non erano
siti di buona qualità.

Oggi le cose sono cambiate, Google è diventato più fine ed esperto e ora non basta considerare soltanto la quantità dei link in entrata, ma anche da dove provengono (se da siti di bassa o alta qualità), se provengono da siti che trattano di argomenti simili, e tanti altri fattori. Se, la maggior parte dei link, derivano da siti di scarsa qualità, non solo non si ottiene nulla dal punto di vista del miglioramento della posizione, ma si rischia una forte penalizzazione.

Il modo migliore per ottenere questi link è il modo “naturale”. Ciò significa che, deve venire dai siti autorevoli in modo spontaneo il linkare un sito web. Con il suo algoritmo Google (e altri motori) riescono a scovare il 90% dei link che non sono stati inseriti in modo naturale. Il rischio di penalizzazione se si effettua una campagna di Link Building scorretta è molto alto.

Rimane comunque che, la miglior strategia SEO Off page per il link, è di aumentare il più possibile (sia in modo naturale, sia altro) i link in entrata da FONTI e SITI autorevoli. È bene non rischiare affatto di farsi linkare volontariamente da siti di scarsa qualità.

Le directory (directories), sono siti web che si occupano di “catalogare” altri siti web in base agli argomenti di cui trattano. Sono considerate (soprattutto quelle più importanti come Dmoz) dai motori di ricerca una fonte di qualità, in quanto, per essere inseriti in queste directory, bisogna avere un sito di qualità, ben aggiornato e che contiene delle caratteristiche.

Fermo restando che non è un’operazione facile e nemmeno veloce essere inseriti in una
directory (talvolta sono necessari anche mesi), rappresenta un primo step per la link building. Esistono directory note e importanti e altre meno importanti. La prima su cui puntare è come già detto Dmoz.

Esistono inoltre directory a pagamento e non a pagamento e quelle che, gratuitamente, per inserire un sito web richiedono uno “scambio di link”. Sconsigliamo sia quelle a pagamento, sia quelle che richiedono uno scambio di link.

La link popularity è la quantità di siti che linkano ad un sito web (dall’inglese “popolarità del link”). É una vera e propria misura della “popolarità”, molto simile al link Building. La link popularity misura l’affidabilità dei siti che linkano. Il concetto rimane sempre lo stesso: siti di alta qualità che linkano un contenuto, migliorano il punteggio di quel contenuto.

Il concetto è: “se un sito linka un’altro sito, vuol dire che il webmaster possessore del sito che ha linkato un altro sito o pagina, è interessato a mostrare ai propri utenti il contenuto di un altro, pertanto è da considerare di buona qualità”.

Entrambi i concetti di Link building e Link popularity nascono col motore di ricerca
Google e oggi rappresentano uno dei fattori più importanti per l’ottimizzazione Off page e quindi per il posizionamento nella SERP di un sito web.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...