digital marketing

La gestione dei link

I link, sia in entrata che in uscita, rappresentano un fattore molto importante per
l’ottimizzazione SEO e per essere ben visti dai motori di ricerca (soprattutto per quanto
riguarda i link in entrata). I link in uscita sono i link che, una pagina di un nostro sito, cita. Viceversa, i link in entrata sono altri siti web che posizionano un link sulla loro pagina diretto al nostro sito.

I link in uscita, si gestiscono attraverso l’attributo “rel”, i cui valori possono essere “do follow” e “no follow”.

Di default, quindi se non specificato, un link ha come attributo il do follow, questo significa che se uno spider analizza la pagina e quindi il link in questione, gli di indica di seguire il link, come dice la parola stessa inglese “follow”. Utilizzando il rel=”no follow”, invece indichiamo allo spider di non seguire il link. Quando bisogna utilizzare i due “rel”?

Bisogna fare molta attenzione nella gestione dei link; quando si linka un sito di alta qualità (con contenuti aggiornati, primo nella SERP, di un buon brand, ecc) si può tralasciare il rel do follow. Se invece, il link in uscita è verso un sito di qualità, si dovrebbe utilizzare l’attributo rel=”no follow”.

Se il nostro sito linka moltissimi siti di non qualità, con ranking basso, siti spam, ecc, e non utilizziamo il rel no follow, rischiamo una forte penalizzazione. Perchè i motori di ricerca, pensano così: “se un sito linka ad un sito di bassa qualità, vuol dire che non possiede buoni contenuti per i navigatori”.

Il consiglio in questi casi è semplice, per evitare penalizzazioni, a meno che non sia
strettamente necessario, sarebbe meglio evitare di linkare siti di bassa qualità e pertanto
utilizzare soltanto link a siti di alta qualità. Se, per qualche volta rimane la necessità di
linkare a un sito dubbio, possiamo usare il rel no follow per evitare problemi.

Preme inoltre spiegare un altro punto: linkare troppi siti, rischia di abbassare il
punteggio del nostro sito. Si è studiato che in media, un sito web, non debba avere più di 100 link in uscita (ad eccezione delle directory che fanno proprio questo per mestiere).
Tuttavia questo rimane un valore non ufficializzato e che dipende dalle situazioni.

Esempio di utilizzo di entrambi i rel:
Rel do follow <a href=”www.sitoaltaqualita.it” rel=”do follow”>
oppure
<a href=”www.sitoaltaqualita.it”> // do follow inserito di default
Rel no follow
<a href=”www.sitodubbiaqualita.it rel=”no follow”>

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...