digital marketing

Il SEO Specialist

Il SEO Specialist è lo specialista, il professionista esperto delle tecniche e delle strategie SEO, colui che conosce i segreti “rivelati” dei motori di ricerca, che sa attuarli, che sa ottenere risultati positivi in termini di posizionamento.

Quali sono le conoscenze che deve possedere un SEO Specialist? Le conoscenze di base del computer e di internet si rendono fondamentali. (web server, hosting, CMS, ecc.)
La conoscenza del codice HTML è un altro requisito fondamentale. Il Seo Specialist non è un programmatore, ma deve sapere cos’è un file CSS, il Php, Javascript, Flash (pur non conoscendo minimamente questi linguaggi, deve sapere di cosa parlano e a cosa servono). Infine, le tecniche e strategie SEO conosciute.

Il SEO Specialist, dopo aver appreso le tecniche SEO di base deve sperimentare, provare. Deve aggiornarsi. La tecnologia va avanti e le modifiche, gli aggiornamenti sono avvenimenti quotidiani. Pertanto bisogna sempre tenersi aggiornati, leggere le news, i cambiamenti.

Il SEO Specialist può essere definito anche come “analista“. Il lavoro più importante del
SEO Specialist infatti è quello di analizzare, valutare, rilevare dati (dai competitors, dai
motori di ricerca, dal proprio sito). Dati come posizionamento, quantità di visite di
un sito web, keywords utilizzate e ottimizzate, tempo di permanenza su un sito web,
frequenza di rimbalzo, sono solo alcuni dei fattori che un SEO Specialist deve analizzare e valutare continuamente.

Il lavoro di un SEO Specialist non è effettuato in un periodo limitato. Se un sito web, raggiunto un buon risultato (come ad esempio la prima pagina di Google), vuole mantenere la posizione, deve avere uno specialista SEO che fornisce consulenza e ottimizzazione duratura nel tempo, in quanto un’ottimizzazione SEO può esser positiva per oggi, ma non per domani.

Il SEO Specialist deve avere molto chiari gli obiettivi da raggiungere, stilare un piano/programma per raggiungere questi obiettivi. Deve soprattutto capire se, questi obiettivi sono realizzabili e raggiungibili.

Non esistono lauree o percorsi di studio per questa professione. Le lauree informatiche o di comunicazione possono essere di aiuto in quanto si avvicinano alla professione.
Esistono corsi online che possono sopperire alla mancanza di conoscenze in questo ambito. L’esperienza sul campo inoltre, risulta fondamentale. Esistono anche numerosi libri che trattano l’argomento.

Il Seo Specialist può lavorare in un’azienda (come una web Agency che fornisce servizi di
creazione siti web) oppure per un’azienda (qualsiasi azienda che possiede un sito web)
oppure può lavorare in proprio, come freelance.

Il tutto dipende da diversi fattori: dall’esperienza, dalle proprie capacità.
Se ci si propone ad un’azienda, il fattore principale è l’esperienza, mentre da freelance, il
raggiungimento degli obiettivi è un ottimo biglietto da visita per aumentare il fattore
remunerativo.

I professionisti che lavorano a stretto contatto con il SEO Specialist (soprattutto in ambito di un team di una web agency) sono soprattutto i programmatori e i web designer.
A meno contatto, si mantengono i graphic designer e il web marketer (anche se spesso,
il seo specialist viene confuso con questa figura oppure vengono chiesti lavori di web marketing a uno seo Specialist).

Nulla toglie al SEO Specialist di avere anche conoscenze di Web Marketing e proporsi
anche come questa figura professionale. Ma non bisogna confondere il SEO con il web
marketing. Possono essere due concetti simili e che lavorano in simbiosi, ma sono differenti.

1 pensiero su “Il SEO Specialist”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...