digital marketing

Il Search Engine Marketing

Il Search Engine Marketing (SEM) è un ramo del Web Marketing e si associa per alcune attività all’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).

Tra le attività principali del Search Engine Marketing ritroviamo:
Branding Online;
Database Building;
Brand Monitoring;
Online Advertising (social advertising).

L’obiettivo del Search Engine Marketing è quello di generare traffico da dirottare verso un sito web, non tenendo conto delle principali tecniche SEO, ma utilizzando i canali pubblicitari o del marketing applicato al web.

L’attività del Search Engine Marketing dunque è quella di creare e migliorare la visione di un brand, di ottenere liste di database (utenti) su cui effettuare eventualmente email Marketing, oppure di pianificare l’advertising online (pubblicità online) per promuovere una determinata attività o sito web, talvolta anche attraverso l’utilizzo dei social network
(Facebook, Twitter, Google +) oppure di altri canali (YouTube).

Il brand di un’azienda è il cosiddetto logo, o sigla, o ancora una sigla applicata su un logo che rende facilmente riconoscibile quel logo ad un determinato marchio.
Abbinare un brand alla propria attività, a medio-lungo termine produrrà una sorta di fiducia tra i clienti. Sfruttare le campagne pubblicitarie puntando al miglioramento del brand è un’attività che potrà produrre i suoi effetti positivi soltanto a lungo termine; questo perché fidelizzare i clienti ad un determinato brand non è un’impresa piuttosto
facile e soprattutto richiede costi rilevanti.

Il SEM, non è il SEO, ma può far parte di esso. Le tecniche del Search Engine Marketing
possono essere sfruttate da un SEO Specialist, integrando le strategie SEO per ottenere come risultato finale non solo il miglior posizionamento sui motori di ricerca, ma anche
utenza e traffico da altri canali (Social Network, Youtube, altro).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...