digital marketing

Targeting degli annunci per località geografiche

Il targeting per località di AdWords consente di pubblicare gli annunci nelle aree geografiche scelte (paesi, aree all’interno di un paese oppure un’area delimitata da un raggio intorno a una località o a gruppi di località), che possono includere luoghi di interesse, sedi dell’attività o dati demografici a più livelli.

Tale targeting permette di concentrare la pubblicità nelle aree in cui è possibile trovare gli utenti giusti e di limitarla nelle aree non interessate. Ne consegue che può tornare utile, in particolar modo, per incrementare il ritorno sull’investimento (ROI).

Nella pubblicità AdWords, come per gli investimenti immobiliari, l’ubicazione è un aspetto fondamentale. Per quanto efficace possa essere il tuo annuncio, non sfrutterà tutto il suo potenziale se non viene visualizzato nei posti giusti. Raggiungi i tuoi clienti ovunque si trovino e dove la tua attività può offrire loro i suoi servizi utilizzando il targeting per località di AdWords. Puoi definire e modificare le impostazioni relative al targeting per località in qualsiasi momento.

Definire una strategia di offerta basata sui tuoi obiettivi

AdWords offre diverse strategie di offerta pensate appositamente per vari tipi di campagne. A seconda delle reti che hai scelto come target per la tua campagna e di ciò che ti interessa di più ricevere tra clic, impressioni, conversioni o visualizzazioni, puoi scegliere la strategia più adatta alle tue esigenze.

Valutare gli obiettivi

Ciascuna strategia di offerta è adatta a vari tipi di campagne e obiettivi pubblicitari. Ai fini dell’offerta, puoi considerare quattro tipi di obiettivi di base oltre alle impostazioni correnti della tua campagna.

  • Se vuoi che i clienti eseguano un’azione diretta sul tuo sito e se utilizzi il monitoraggio delle conversioni, ti consigliamo di dare priorità a queste ultime, utilizzando lo strumento Smart Bidding di AdWords.
  • Se vuoi generare traffico verso il tuo sito web, la scelta ideale per te potrebbe essere quella incentrata sui clic. Le offerte costo per clic (CPC) possono quindi fare al caso tuo.
  • Se vuoi aumentare la notorietà del brand e non generare traffico verso il tuo sito web, la tua strategia potrebbe essere quella di dare priorità alle impressioni. Puoi utilizzare l’offerta basata sul costo per mille impressioni visibili (vCPM) per fare in modo che il tuo messaggio venga visualizzato dai clienti. Puoi anche utilizzare una strategia Targeting della posizione della pagina di ricerca o Quota superamento target per massimizzare la tua visibilità.
  • Se pubblichi annunci video e vuoi aumentare il numero di visualizzazioni o interazioni con i tuoi annunci, puoi impostare l’offerta basata sul costo per visualizzazione (CPV) o quella basata su CPM.
  • Se pubblichi annunci video e il tuo obiettivo è aumentare la considerazione del prodotto o del brand, puoi utilizzare il costo per visualizzazione (CPV).

Dare la priorità alle conversioni con Smart Bidding

Se vuoi dare la priorità alle conversioni, ti consigliamo di utilizzare la funzionalità Smart Bidding di AdWords, che imposterà per te le offerte. Smart Bidding è un insieme di strategie di offerta automatica che utilizza il sistema di machine learning per ottimizzare le conversioni o il valore di conversione durante ogni singola asta (tale funzione è nota come “offerte al momento dell’asta”). Utilizza inoltre una vasta gamma di indicatori relativi al momento dell’asta, tra cui il dispositivo, la località, l’ora del giorno, la lingua e il sistema operativo per cogliere le peculiarità di ogni singola ricerca.

Di seguito sono indicate le quattro strategie Smart Bidding che puoi utilizzare.

  • CPA (costo per acquisizione) target: se vuoi ottimizzare le conversioni, puoi utilizzare il CPA target per aumentarle quando scegli come target un CPA specifico.
  • Ritorno sulla spesa pubblicitaria target: puoi usare questa strategia per ottimizzare il valore di conversione quando scegli come target un determinato ritorno sulla spesa pubblicitaria.
  • Massimizza le conversioni: puoi utilizzare questa strategia se vuoi ottimizzare le conversioni, spendendo l’intero budget invece di scegliere come target un CPA specifico.
  • Costo per clic ottimizzato (CPCO): puoi utilizzare questa strategia se vuoi aggiustare le offerte manuali per provare a massimizzare le conversioni. È una funzionalità facoltativa che puoi utilizzare insieme all’offerta CPC manuale.

Priorità ai clic con l’offerta basata su CPC

Se il tuo obiettivo è ottenere clic per generare traffico verso il tuo sito web, puoi prendere in considerazione due strategie di offerta basate sul costo per clic:

  • Massimizza i clic: questa strategia di offerta automatica è il modo più semplice per fare offerte per i clic. Non devi far altro che definire un budget giornaliero e il sistema AdWords gestirà automaticamente le tue offerte in modo da ottenere il maggior numero possibile di clic senza superare il tuo budget.
  • Offerta manuale basata su CPC: questa strategia ti consente di gestire le offerte CPC massimo autonomamente. Puoi impostare offerte diverse per ciascun gruppo di annunci nella campagna oppure per parole chiave o posizionamenti singoli. Puoi utilizzare l’offerta manuale per destinare una quota maggiore del tuo budget pubblicitario alle parole chiave o ai posizionamenti più redditizi.

Ulteriori informazioni su Massimizza i clic

Massimizza i clic può essere una buona soluzione se la tua campagna presenta le seguenti caratteristiche:

  • Vuoi utilizzare sempre tutto il budget pubblicitario.
  • Non vuoi perdere tempo a monitorare e correggere le singole offerte basate sul costo per clic (CPC) e sei disposto a lasciare che il sistema AdWords aggiorni automaticamente le offerte CPC.
  • Ti interessa soprattutto aumentare il traffico sul tuo sito web.
  • Non hai mai utilizzato AdWords o non sai esattamente quanto offrire per parole chiave o posizionamenti specifici.

Massimizza i clic non è una buona soluzione se tra i tuoi obiettivi pubblicitari vi è la conservazione di una posizione dell’annuncio specifica o un determinato costo per conversione. Questa strategia non consente di impostare singole offerte basate su CPC, ma permette di impostare un’offerta CPC massimo per l’intera campagna.

Esempio

Supponiamo che tu abbia un sito web che vende vari articoli di belle arti e il tuo obiettivo principale consiste nell’aumentare il numero di clienti che visitano il tuo sito. Hai a disposizione un importo prestabilito da spendere in pubblicità ogni mese e non hai un prodotto da mettere in particolare risalto. Massimizza i clic ti consente di stabilire l’importo complessivo del tuo budget. Noi ti invieremo il maggior numero possibile di clienti sulla base di tale importo.

Ulteriori informazioni sull’offerta manuale basata su CPC

Con l’offerta manuale basata su CPC puoi correggere le offerte CPC massimo per controllare il costo e il volume dei clic sui tuoi annunci. L’offerta manuale basata su CPC può essere una scelta appropriata se la tua campagna presenta le seguenti caratteristiche:

  • Vuoi controllare le offerte CPC massimo per singoli gruppi di annunci, parole chiave o posizionamenti.
  • Sei principalmente interessato all’aumento del traffico sul tuo sito web, ma non necessariamente alla notorietà del brand.
  • Non hai bisogno di raggiungere un budget prefissato ogni mese (se hai bisogno di raggiungere un budget prefissato, Massimizza i clic può rappresentare la scelta migliore).
  • Per la tua campagna hai scelto come target la rete di ricerca e/o la Rete Display.

Se non sei sicuro di quali siano le parole chiave o i posizionamenti più redditizi oppure se non hai tempo da dedicare alla gestione delle offerte manuali, Massimizza i clic probabilmente è la scelta migliore.

Esempio

Sebbene il tuo sito web venda una vasta gamma di articoli di belle arti, tu sei maggiormente interessato alla vendita di pennelli. Con l’offerta manuale basata su CPC, anche se il tuo gruppo di annunci contiene 15 parole chiave, puoi scegliere di impostare un’offerta più elevata per la sola parola chiave “pennelli”, che verrà applicata ogni volta che tale parola chiave attiva l’annuncio.

Priorità alle impressioni 

Se vuoi dare priorità alle impressioni, puoi utilizzare una delle strategie di offerta riportate di seguito per provare a massimizzare la tua visibilità.

  • Targeting della posizione della pagina di ricerca: questa strategia di offerta automatica imposta automaticamente le offerte per aumentare le possibilità che i tuoi annunci vengano pubblicati in alto alla pagina o nella prima pagina dei risultati di ricerca.
  • Quota superamento target: questa strategia di offerta automatica ti consente di scegliere un dominio da superare in modo che il tuo annuncio venga visualizzato in una posizione migliore rispetto agli annunci di tale dominio o venga pubblicato quando non viene mostrato l’annuncio di tale dominio. Puoi impostare la frequenza con cui vuoi superare tale dominio e AdWords imposterà automaticamente le offerte per la rete di ricerca per raggiungere l’obiettivo.
  • Costo per mille impressioni (CPM): con questa strategia di offerta paghi per il numero di impressioni (numero di volte in cui gli annunci vengono pubblicati) ricevute su YouTube o sulla Rete Display di Google.
  • Costo per mille impressioni visibili (vCPM): puoi utilizzare questa strategia di offerta manuale se i tuoi annunci sono orientati ad aumentare la brand awareness, ma non necessariamente a generare clic o traffico. Questa strategia ti consente di impostare l’importo massimo che sei disposto a pagare per 1000 impressioni visibili dell’annuncio sulla Rete Display di Google. L’offerta basata su vCPM probabilmente non è la soluzione ideale se l’obiettivo della tua campagna è una reazione diretta da parte dei clienti, ad esempio acquistare un prodotto o compilare un modulo.
Contrassegnato da tag

1 pensiero su “Targeting degli annunci per località geografiche”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...