I tipi di corrispondenza delle parole chiave consentono di controllare quali ricerche su Google possono attivare la pubblicazione del tuo annuncio. Puoi utilizzare la corrispondenza generica per mostrare il tuo annuncio a un pubblico esteso, mentre la corrispondenza esatta ti permette di raggiungere specifici gruppi di clienti.
Questo articolo illustra i differenti tipi di corrispondenza disponibili.
Come funzionano i tipi di corrispondenza delle parole chiave
n generale, quanto più generico è il tipo di corrispondenza, tanto maggiore sarà il suo traffico potenziale, poiché gli annunci potranno essere attivati più spesso. Al contrario, un tipo di corrispondenza più specifico implica che i tuoi annunci verranno visualizzati meno spesso, ma probabilmente risponderanno in maniera più precisa alla ricerca dell’utente.
Capire queste differenze può aiutarti a scegliere le opzioni più appropriate e ottimizzare il ritorno sull’investimento.
In genere, è consigliabile iniziare dalla corrispondenza generica, in modo da massimizzare il potenziale di visualizzazione degli annunci per ricerche pertinenti. Puoi anche utilizzare il rapporto sui termini di ricerca per individuare le varianti delle parole chiave che hanno attivato gli annunci.
Tipi di corrispondenza delle parole chiave
Ogni tipo di corrispondenza può attivare la pubblicazione dell’annuncio a seguito della ricerca del cliente in modo diverso. Approfondiamo quindi le caratteristiche di ciascun tipo.
Corrispondenza generica
La corrispondenza generica è il tipo predefinito assegnato a tutte le tue parole chiave. Può mostrare gli annunci anche per ricerche che includono errori di ortografia, sinonimi, ricerche correlate e altre varianti pertinenti. Se la parola chiave è “cappelli da donna”, chi cerca “acquista cappelli femminili” potrebbe vedere il tuo annuncio.
- Esempio di parola chiave: cappelli da donna
- Esempio di ricerca: acquista cappelli per signora
Modificatore di corrispondenza generica
Aggiungi un segno più (ad esempio, parola chiave) per modificare una parola chiave a corrispondenza generica. Gli annunci possono essere visualizzati a seguito di ricerche che includono parole chiave a corrispondenza generica modificate (o varianti simili, ma non sinonimi), in qualsiasi ordine.
- Simbolo: segno più, + parola chiave
- Esempio di parola chiave: cappelli + da donna
- Esempio di ricerca: cappelli da donna
Corrispondenza a frase
Gli annunci possono essere pubblicati per ricerche corrispondenti a una frase o alle sue varianti simili precedute o seguite da una o più parole. Gli annunci non verranno tuttavia mostrati se viene inserita una parola aggiuntiva a metà della frase o se l’ordine sequenziale delle parole viene in qualche modo alterato.
- Simbolo: “parola chiave“
- Esempio di parola chiave: cappelli da donna
- Esempio di ricerca: acquista cappelli da donna
Corrispondenza esatta
Gli annunci possono essere pubblicati per ricerche corrispondenti al termine esatto o alle sue varianti simili. Queste ultime includono anche parole in ordine diverso, purché il significato non cambi, e l’aggiunta o l’assenza di parole funzionali, come preposizioni, congiunzioni, articoli e altre parole che non incidono sulle finalità della ricerca.
- Simbolo: [parola chiave]
- Esempio di parola chiave: cappelli da donna
- Esempio di ricerca: cappelli da donna
Corrispondenza esclusa
Gli annunci possono essere pubblicati per ricerche senza il termine. Pertanto, se hai una società che produce cappelli, ma non vende berretti da baseball, potresti aggiungere una parola chiave esclusa, – berretti da baseball”, in modo che gli annunci non vengano visualizzati agli utenti che cercano questo tipo di articolo.
Simbolo: – parola chiave
Esempio di parola chiave: – cappelli da baseball
Esempio di ricerca: cappelli da donna
: in questo esempio, gli annunci verranno pubblicati in seguito a ricerche quali “cappelli da donna”, ma non per “cappelli da baseball”.
Aspetti da considerare
La corrispondenza delle parole chiave non tiene conto dell’uso delle maiuscole e delle minuscole. Ad esempio, non è necessario inserire le parole chiave “cappelli da donna” e “Cappelli da donna”, ma è sufficiente la parola chiave “cappelli da donna”.
Come scoprirai nelle prossime sezioni, i simboli hanno un significato speciale in AdWords, quindi in genere dovresti evitare di utilizzarli. Inoltre, le parole chiave non possono contenere caratteri non standard, ad esempio ! @ % , *
I tipi di corrispondenza delle parole chiave possono essere utilizzati nelle campagne pubblicitarie pubblicate sulla rete di ricerca. Sulla Rete Display, tutte le parole chiave vengono trattate per impostazione predefinita come se fossero a corrispondenza generica.
Ulteriori informazioni su varianti delle parole chiave
Per non perdere potenziali clienti, mostreremo i tuoi annunci per le varianti simili delle parole chiave a corrispondenza a frase e a corrispondenza esatta, in modo da massimizzare il potenziale di visualizzazione degli annunci per ricerche pertinenti. Le varianti simili includono gli errori di ortografia, le forme al plurale e al singolare, gli acronimi, le varianti derivate dalla stessa radice (ad esempio pavimento e pavimentazione), le abbreviazioni e gli accenti. Pertanto, non è necessario aggiungere le varianti simili come parole chiave.
Ad esempio, se la parola chiave a corrispondenza a frase è “scooter per ragazzo”, vorrai comunque mostrare il tuo annuncio a coloro che cercano “scooter per ragazzi” o “scooter ragazzi”.
Tuttavia, tieni presente che, anche se mostriamo le varianti simili delle parole chiave a corrispondenza a frase e a corrispondenza esatta, questi tipi di corrispondenza ti consentono un controllo maggiore della corrispondenza generica e del modificatore di corrispondenza generica, in quanto le parole chiave a corrispondenza generica e con modificatore di corrispondenza generica mostrano anche sinonimi e ricerche correlate, che non sono considerate varianti simili.
Per le campagne per l’installazione di app, potremmo estendere l’ambito di alcuni tipi di corrispondenza delle parole chiave in maniera specifica per le app. Ecco come:
- Per le parole chiave a corrispondenza esatta e a frase potremmo apportare piccole modifiche ai termini di ricerca (ad esempio, l’aggiunta o l’eliminazione della parola “app”), in modo da ottimizzare la corrispondenza con le parole chiave target.
- Per le parole chiave >a corrispondenza generica potremmo utilizzare informazioni sulla categoria delle app per migliorare la precisione e la copertura del targeting.
Informazioni sulle parole chiave escluse
Le parole chiave escluse ti consentono di escludere termini di ricerca dalle campagne e di concentrarti solo sulle parole chiave più significative per i clienti. Con un targeting più preciso hai la possibilità di mostrare il tuo annuncio a utenti interessati e incrementare il ritorno sull’investimento (ROI).
Questo articolo descrive il funzionamento e l’utilità delle parole chiave escluse.
Come funzionano
Uno dei segreti per condurre una campagna molto mirata è stabilire cosa non scegliere come target.
Quando selezioni le parole chiave escluse per le campagne nella rete di ricerca, cerca termini di ricerca simili alle tue parole chiave, ma che potrebbero soddisfare le esigenze di utenti che cercano un prodotto diverso. Supponiamo tu sia un optometrista che vende occhiali da sole. Potrebbe tornarti utile aggiungere come parole chiave escluse termini di ricerca quali “bicchieri da vino” o “bicchieri da drink”.
Se utilizzi le campagne display o video, le parole chiave escluse ti consentono di evitare la pubblicazione degli annunci in siti o video non correlati, ma tieni presente che le parole chiave escluse funzionano in modo diverso nelle campagne display e video rispetto a quelle nella rete di ricerca. A seconda delle altre parole chiave o dei metodi di targeting nel tuo gruppo di annunci, a volte il tuo annuncio potrebbe essere pubblicato in siti o video che contengono i termini esclusi. Per gli annunci display e video, puoi aggiungere al massimo 5.000 parole chiave escluse. Puoi anche decidere di escludere dal target siti o video non correlati, implementando le esclusioni di contenuti e le opzioni di categorie di sito.
Tipi di parole chiave escluse
Per le campagne nella rete di ricerca, puoi utilizzare parole chiave escluse di tipo generica, esatta o a frase. Tuttavia, questi tipi corrispondenza esclusa funzionano in modo diverso rispetto a quanto accade con le parole chiave positive. La differenza principale è che devi aggiungere sinonimi, versioni singolari e plurali, errori ortografici e altre varianti simili per escluderli.
Per le campagne display e video, le parole chiave escluse sono sempre considerate a corrispondenza esatta. Non puoi modificare il tipo di corrispondenza per le parole chiave escluse aggiunte alle campagne display e video.
Corrispondenza generica esclusa
Questo tipo è quello predefinito per le parole chiave escluse. Per le parole chiave a corrispondenza generica esclusa, il tuo annuncio non viene pubblicato se la ricerca contiene tutti i termini della parola chiave esclusa, anche se i termini sono in un ordine diverso. Il tuo annuncio può comunque essere pubblicato se la ricerca contiene solo alcuni termini della parola chiave.
Esempio
Parola chiave a corrispondenza generica esclusa: scarpe da corsa
Ricerca |
---|
L’annuncio sarà pubblicato?
scarpe da tennis blu
attrezzatura da corsa
scarpe da corsa blu
corsa scarpe
scarpe da corsa
Corrispondenza a frase esclusa
Per le parole chiave a corrispondenza a frase esclusa, il tuo annuncio non viene pubblicato se la ricerca contiene i termini esatti della parola chiave nello stesso ordine. La ricerca può includere parole aggiuntive, ma l’annuncio non viene pubblicato purché tutti i termini della parola chiave siano inclusi nella ricerca nello stesso ordine.
Esempio
Parola chiave con corrispondenza a frase esclusa: “scarpe da corsa”
Ricerca |
---|
L’annuncio sarà pubblicato?
scarpe da tennis blu attrezzatura da corsa Google scarpe da corsa blu corsa scarpe scarpe da corsa
Corrispondenza esatta esclusa
Nel caso delle parole chiave a corrispondenza esatta esclusa, il tuo annuncio non viene pubblicato se la ricerca contiene i termini esatti della parola chiave nello stesso ordine, senza parole aggiuntive. Il tuo annuncio può comunque essere pubblicato se la ricerca contiene i termini della parola chiave e altre parole.
Esempio
Parola chiave a corrispondenza esatta esclusa: [scarpe da corsa]
Ricerca |
---|
L’annuncio sarà pubblicato?
scarpe da tennis blu
attrezzatura da corsa
scarpe da corsa blu
corsa scarpe
scarpe da corsa
Aspetti da considerare
- Scegli le parole chiave escluse con molta attenzione. Se utilizzi troppe parole chiave escluse, i tuoi annunci potrebbero raggiungere un numero di clienti troppo esiguo.
- Il tuo annuncio potrebbe essere comunque pubblicato per le ricerche o nella pagine che contengono varianti simili dei termini della parola chiave esclusa.
- Il tuo annuncio potrebbe comunque essere mostrato agli utenti che eseguono ricerche con una frase contenente più di dieci parole e in cui la tua parola chiave esclusa segue la decima parola. Supponiamo che la tua parola chiave esclusa sia “supermercato”. Il tuo annuncio può essere pubblicato quando un utente esegue una ricerca con i termini “grazioso albergo a Rimini in prossimità della spiaggia e del supermercato” perché la tua parola chiave esclusa è l’undicesima nella frase. Per contro, l’annuncio non viene pubblicato quando un utente esegue una ricerca con i termini “grazioso albergo presso la spiaggia di Rimini davanti al supermercato” perché la tua parola chiave esclusa è la decima della frase.
Informazioni sulle parole chiave simili nello stesso gruppo di annunci
I tuoi annunci possono essere visualizzati quando una delle tue parole chiave corrisponde a un termine di ricerca di un utente su Google o sui siti partner di ricerca.
Tuttavia, all’interno di un gruppo di annunci è possibile avere più parole chiave simili o con lo stesso significato e potrebbero tutte corrispondere a un determinato termine di ricerca. Ad esempio, potresti avere le parole chiave corso idraulico e corso di formazione idraulico nello stesso gruppo di annunci ed entrambi potrebbero corrispondere al termine di ricerca corso di formazione per idraulico. Solo una di queste parole chiave può attivare un annuncio per il termine di ricerca.
Questo articolo spiega cosa accade quando il tuo gruppo di annunci ha più parole chiave che potrebbero corrispondere allo stesso termine di ricerca.
Nota
Avere più parole chiave che potrebbero corrispondere allo stesso termine di ricerca non dovrebbe aumentare i tuoi costi in nessun modo. L’insieme di preferenze specificate di seguito determina quale parola chiave viene utilizzata per inserire un annuncio in un’asta. Una volta che l’annuncio partecipa ad un’asta, viene confrontato con quelli di altri inserzionisti e il tuo costo per clic rappresenta l’importo minimo necessario per mantenere la posizione dell’annuncio e dei formati dell’annuncio pubblicati con l’annuncio stesso, ad esempio i sitelink.
Com’è selezionata una parola chiave
Se il tuo gruppo di annunci contiene più parole chiave che potrebbero corrispondere a un termine di ricerca, le preferenze elencate di seguito sono utilizzate per stabilire quale parola chiave viene utilizzata per inserire un annuncio in un’asta. Queste preferenze presentano approssimativamente il seguente ordine di importanza:
-
-
-
-
- Una parola chiave che è identica al termine di ricerca
-
-
-
Se hai una parola chiave identica al termine di ricerca, avrà la priorità per attivare la pubblicazione di un annuncio, anche se nel gruppo di annunci sono presenti altre parole chiave simili al termine di ricerca.
Esempio
Supponiamo che il termine di ricerca sia corso idraulico e che il tuo gruppo di annunci includa sia la parola chiave a corrispondenza generica corso idraulico sia la parola chiave a corrispondenza a frase . In questo esempio, la parola chiave a corrispondenza generica corso idraulico verrà preferita perché è identica al termine di ricerca corso idraulico.
-
-
-
-
- Una parola chiave a corrispondenza esatta quando le parole chiave sono identiche
-
-
-
Se hai più parole chiavi uguale, la parola chiave a corrispondenza esatta verrà preferita per attivare un annuncio.
Esempio
Se viene utilizzato il termine di ricerca idraulico e il tuo gruppo di annunci contiene sia la parola chiave a corrispondenza generica idraulico sia la parola chiave a corrispondenza esatta idraulico, la parola chiave a corrispondenza esatta verrà preferita.
-
-
-
-
- La parola chiave con il ranking dell’annuncio più elevato
-
-
-
Quando più parole chiave nel tuo gruppo di annunci corrispondono a un termine di ricerca, la parola chiave con il ranking dell’annuncio più elevato verrà preferita per l’attivazione di un annuncio.
Esempio
Supponiamo che tu abbia queste parole chiave nello stesso gruppo di annunci.
Parola chiave |
---|
Ranking dell’annuncio
corso idraulico
1,5
corso di certificazione idraulico
1
In questo esempio, la parola chiave corso idraulico verrà preferita perché ha un ranking più elevato.
Eccezione alle preferenze
È disponibile una parola chiave più economica con un ranking dell’annuncio più elevato
In rare occasioni, potrebbe essere fatta un’eccezione alle preferenze sopra indicate quando una parola chiave è più economica, ovvero ha un costo per clic (CPC) inferiore, e ha un ranking dell’annuncio più elevato.
Esempio
Supponiamo che qualcuno cerchi utensile idraulico e che il gruppo di annunci includa le parole chiave utensili idraulic e utensile idraulico.
Parola chiave |
---|
Offerta CPC massimo
Qualità dell’annuncio
Ranking dell’annuncio
utensili idraulico
0,10
alta qualità
16
utensile idraulico
0,15
bassa qualità
11
Di regola, la parola chiave utensile idraulico sarebbe la preferita perché è identica al termine di ricerca utensile idraulico. Tuttavia, utensili idraulico è più economico e ha una qualità e un ranking dell’annuncio più elevati. Di conseguenza, in questo caso utensili idraulico verrà preferita. Tieni presente che il ranking dell’annuncio viene calcolato ogni volta che la parola chiave corrisponde a un termine di ricerca e che l’annuncio partecipa a un’asta dell’annuncio.
Una delle parole chiave ha uno stato a basso volume di ricerca
Può accadere che le preferenze sopra indicate non vengano applicate perché a una parola chiave è stato assegnato uno stato a basso volume di ricerca. Questo stato è assegnato a una parola chiave con una cronologia delle ricerche su Google ridotta o inesistente. Parole chiave con questo stato sono temporaneamente inattive e non attivano gli annunci. Pertanto, se hai una parola chiave a basso volume di ricerca, sarà una parola chiave diversa ad attivare un annuncio per un termine di ricerca corrispondente, anche se, in base alle preferenze sopra indicate, la parola chiave a basso volume di ricerca avrebbe dovuto attivare l’annuncio.
La selezione dell’elenco di parole chiave appropriate per la tua campagna può aiutarti a mostrare gli annunci ai clienti giusti. Le parole chiave devono corrispondere ai termini che i tuoi potenziali clienti potrebbero utilizzare per cercare i prodotti o servizi che offri.
Quando crei l’elenco di parole chiave, immedesimati nel cliente
Annota le principali categorie della tua attività e i termini o le frasi che potrebbero rientrare in ciascuna di queste categorie. Includi termini o frasi che i tuoi clienti utilizzerebbero per descrivere i tuoi prodotti o servizi.
Esempio
Se vendi scarpe sportive da uomo, potresti iniziare con alcune categorie di base che i clienti potrebbero utilizzare, come “scarpe sportive da uomo”. Potresti anche aggiungere “scarpe da ginnastica da uomo” e “scarpe da tennis da uomo”, se riscontri che questi termini sono comunemente utilizzati per i tuoi prodotti. Amplia ulteriormente il tuo elenco inserendo i nomi dei tuoi brand e dei tuoi prodotti.
Scegli parole chiave specifiche per raggiungere clienti specifici
Se vuoi raggiungere clienti che potrebbero essere interessati a un determinato prodotto, seleziona parole chiave più specifiche direttamente correlate al tema del tuo annuncio. L’uso di parole chiave più specifiche comporta la pubblicazione dell’annuncio solo per termini strettamente correlati alla tua attività. Tieni presente, tuttavia, che se le parole chiave sono troppo specifiche, potresti non raggiungere tutti gli utenti che vorresti.
Esempio
Se vendi scarpe sportive da uomo, potresti scegliere parole chiave specifiche come “scarpe da basket da uomo” (uno dei prodotti che vendi). In questo modo, ad esempio, il tuo annuncio potrebbe essere pubblicato quando un utente cerca questo tipo di scarpe o visita un sito dedicato al basket.
Scegli parole chiave generiche per raggiungere più utenti
Per raggiungere il maggior numero possibile di utenti, seleziona parole chiave più generiche. Tieni presente che l’aggiunta di parole chiave molto generiche potrebbe rendere difficile il raggiungimento di potenziali clienti, in quanto l’annuncio potrebbe essere pubblicato per ricerche non sempre correlate alla tua attività. Inoltre, le parole chiave più generiche possono essere più competitive e richiedere offerte più elevate.
Prova a sperimentare le parole chiave generiche per individuare quelle più efficaci. Indipendentemente dal livello di genericità, le parole chiave devono sempre essere pertinenti agli annunci e al sito web. Tuttavia, evita di utilizzare parole chiave duplicate nel tuo account poiché Google mostra un solo annuncio per inserzionista per una determinata parola chiave.
Esempio
Se sei il titolare di un grande negozio di scarpe, potresti scegliere una parola chiave generica come “scarpe”. In questo modo, ad esempio, il tuo annuncio potrebbe essere pubblicato quando un utente cerca vari tipi di scarpe o visita siti web di moda.
Raggruppa parole chiave simili in gruppi di annunci
Per mostrare annunci più pertinenti ai potenziali clienti, raggruppa parole chiave e annunci in gruppi di annunci basati su prodotti, servizi o altre categorie.
Se invece aggiungi tutte la tue parole chiave e annunci a un solo gruppo di annunci, un cliente che cerca “scarpe da sera da donna” può visualizzare il tuo annuncio relativo alle scarpe da tennis da uomo.
Esempio
Se sei il proprietario di un negozio di scarpe, potresti creare due gruppi di annunci, uno per le scarpe da running e uno per la scarpe da sera. Il gruppo di annunci per le scarpe da running potrebbe includere parole chiave quali “scarpe da running” e “scarpe da corsa”. l gruppo di annunci per le scarpe da sera include parole chiave come “scarpe da sera” e “scarpe eleganti”.
In questo modo, il tuo annuncio sulle scarpe da sera potrebbe essere mostrato ai potenziali clienti quando cercano “scarpe da sera”, non quando cercano “scarpe da running”.
Scegli il giusto numero di parole chiave
Ti consigliamo di utilizzare tra 5 e 20 parole chiave per gruppo di annunci, anche se, di fatto, è possibile inserire più di 20 parole chiave per gruppo di annunci. Tieni presente che ogni gruppo di annunci deve contenere parole chiave direttamente correlate al tema del gruppo.
Le parole chiave includeranno automaticamente le varianti, come possibili errori di ortografia o versioni al plurale. Pertanto non è necessario aggiungerle.
Esempio
Se il gruppo di annunci contiene la parola chiave a corrispondenza generica “scarpe da tennis”, il tuo annuncio può essere visualizzato da utenti che effettuano ricerche utilizzando tale parola chiave o eventuali varianti, ad esempio “acquista scarpe da tennis”, “scarpe da running” o “scarpe da tennis.”
Scegli parole chiave correlate ai siti web o alle app visitati dai tuoi clienti
Sulla Rete Display, le parole chiave consentono la pubblicazione dei tuoi annunci su siti web o app pertinenti. Scegli parole chiave correlate tra loro e ai siti web visitati dai tuoi clienti.
Per le app, AdWords può estendere l’ambito delle tue parole chiave al fine di fare corrispondere i tuoi annunci ai termini di ricerca più pertinenti.
Poiché gli annunci vengono associati ai siti web pertinenti tramite le parole chiave, tutte le parole chiave utilizzate per le campagne sulla Rete Display vengono considerate a corrispondenza generica. Per ottimizzare le parole chiave, puoi escludere determinate parole chiave dai gruppi di annunci indirizzati alla Rete Display.
Esempio
Supponiamo che tu abbia creato un elenco di parole chiave che include termini relativi agli stivali. I siti web dedicati agli stivali saranno oggetto del targeting delle parole chiave presenti nel tuo elenco. Potresti anche escludere i termini “sci” e “snowboard” per impedire la pubblicazione dei tuoi annunci su siti web dedicati agli sport invernali.