Aggiustamento manuale delle offerte per un controllo più rigoroso
Se non hai mai utilizzato AdWords prima d’ora, l’offerta automatica è un modo semplice per gestire le tue offerte costo per clic (CPC). A mano a mano che ottieni informazioni più approfondite sugli aspetti che funzionano meglio per te, potrai acquisire un maggiore controllo sulle tue offerte. In questo caso, puoi prendere in considerazione l’uso dell’offerta manuale, che ti permette di aggiustare gli importi delle offerte per i singoli gruppi di annunci o parole chiave.
Con l’offerta manuale basata su CPC, puoi correggere le offerte CPC massimo. Se scopri che determinate parole chiave sono più redditizie, puoi fare un’offerta strategicamente più alta per quelle parole chiave. Ecco alcuni modi per farlo:
- Mostra i tuoi annunci nella prima pagina: per aumentare le probabilità che i tuoi annunci vengano pubblicati nella prima pagina, assicurati che le offerte siano pari o superiori alle offerte stimate per la prima pagina. Scegliere un’offerta competitiva è fondamentale per pubblicare gli annunci nei posizionamenti più visibili.
- Utilizza gli aggiornamenti di offerta per aumentare o diminuire le tue offerte: un aggiustamento delle offerte rappresenta una variazione percentuale delle tue offerte. Puoi aumentare o diminuire ogni offerta della tua campagna in modo da aggiustare l’offerta in funzione del dispositivo utilizzato, della località e dell’orario del giorno.
Scelta di parole chiave per raggiungere acquirenti qualificati
Un’analisi dettagliata del tuo elenco di parole chiave può aiutarti a raggiungere i clienti potenzialmente più ricettivi, a ridurre i costi e ad aumentare il ritorno sull’investimento.
Ecco alcuni suggerimenti per scegliere le parole chiave più appropriate per aumentare le vendite:
- Allineare le parole chiave alle offerte di prodotti: assicurati di includere i tuoi prodotti di base come parole chiave. Quando i tuoi clienti sono pronti per l’acquisto, eseguono una ricerca cercando un prodotto specifico; ecco perché i nomi di prodotti e modelli possono essere parole chiave ad alto rendimento.
- Comprendere il processo di ricerca e di acquisto: cerca di capire in quale fase del ciclo di acquisto potrebbe trovarsi un utente. Per riuscire a individuare gli acquirenti più seri, puoi provare parole chiave che includano parole come comprare o acquistare. Se desideri escludere le ricerche con finalità puramente esplorative, puoi aggiungere parole chiave escluse come recensioni, giudizi, confrontare o confronto.
- Utilizzare parole chiave escluse: le parole chiave escluse consentono di filtrare i clic che consideri meno importanti. Esistono due principali strumenti che si possono utilizzare per trovare parole chiave escluse: lo Strumento di pianificazione delle parole chiave e il rapporto sui termini di ricerca. Ad esempio, potresti scoprire che il nome di uno dei tuoi prodotti è anche il nome di un gruppo musicale. In questo caso, potresti aggiungere parole chiave escluse come concerto, ticket, testo, album o mp3.
- Utilizzare i tipi di corrispondenza più appropriati: la corrispondenza generica (o il modificatore di corrispondenza generica) ti permette di catturare un’ampia gamma di query di ricerca, mentre la corrispondenza esatta o la corrispondenza a frase ti permette di calibrare il targeting in modo più preciso. Se sai che una specifica query viene utilizzata frequentemente, aggiungerla come parola chiave con corrispondenza esatta o a frase può aiutarti a gestire il traffico relativo a questa query.