La pubblicità con AdWords inizia con la creazione di una campagna. Il tipo di campagna che scegli di creare deve basarsi sui tuoi obiettivi pubblicitari. Ad esempio, se desideri pubblicare gli annunci su Google.com per attirare più visitatori verso il tuo sito web, devi scegliere una campagna sulla rete di ricerca.
Ogni network pubblicitario dispone di differenti tipi di campagne che consentono di soddisfare i tuoi obiettivi. Il presente articolo illustra alcuni tipi di campagna.
Quando inizi a configurare la tua campagna, ti viene chiesto di selezionare gli obiettivi e di scegliere il tipo di campagna.
Puoi scegliere un obiettivo in base alle azioni che vuoi che siano effettuate dai tuoi clienti. Puoi anche selezionare il tipo di campagna, ad esempio Rete di ricerca, Rete Display, Shopping o Video. Vedrai dei suggerimenti sulle funzioni e sulle impostazioni che ti consentono di raggiungere l’obiettivo pubblicitario principale della campagna. Tieni presente che saranno disponibili tutte le impostazioni e le funzioni della campagna indipendentemente dagli obiettivi scelti, che puoi sempre modificare o decidere di non utilizzare.
Gli obiettivi includono:
- Vendite
- Lead
- Traffico sul sito web
- Considerazione del prodotto e del brand
- Notorietà del brand e copertura
- Promozione di app
Il tipo di campagna determina dove i clienti potranno vedere i tuoi annunci, ma puoi essere più specifico scegliendo il targeting dei tuoi annunci.
I tipi di campagna includono:
- Campagna nella rete di ricerca
- Campagna sulla Rete Display
- Campagna Shopping
- Campagna video
- Campagne universali per app
Nella nuova esperienza AdWords sono state apportate alcune modifiche ai tipi di campagna. Ad esempio, se vuoi creare una campagna nella rete di ricerca indirizzata alla Rete Display, l’equivalente del tipo “Rete di ricerca con selezione Display” nella precedente versione di AdWords, puoi selezionare “Rete di ricerca” come tipo di campagna e poi attivare la Rete Display nelle impostazioni di rete.
I tipi di campagna sono incentrati sui network pubblicitari di Google: la rete di ricerca di Google, la Rete Display di Google e la rete YouTube.
Queste reti rappresentano tutti i punti in cui possono comparire i tuoi annunci, compresi i siti Google, i siti web che pubblicano annunci Google pertinenti e altri posizionamenti come le app per dispositivi mobili.
Come funzionano i gruppi di annunci
Un gruppo di annunci contiene uno o più annunci associati a un insieme di parole chiave. Puoi impostare un’offerta o un prezzo da utilizzare quando le parole chiave di un gruppo di annunci attivano la pubblicazione di un annuncio. Questo valore viene chiamato offerta costo per clic (CPC). Puoi anche impostare prezzi distinti per le singole parole chiave all’interno del gruppo di annunci. Utilizza i gruppi di annunci per organizzare i tuoi annunci in base a un tema comune, come ad esempio i tipi di prodotti o servizi da pubblicizzare.
Raggruppa i gruppi di annunci in base a temi simili
Molti inserzionisti trovano utile basare i propri gruppi di annunci sulle sezioni o sulle categorie che appaiono sul loro sito web. Ad esempio, supponiamo che sul tuo sito web tua venda dessert, bevande e snack.
Nella tabella riportata di seguito, ciascun gruppo di annunci contiene un elenco di parole incentrato su un prodotto che vendi. L’elenco di parole chiave di ciascun gruppo di annunci indica al nostro sistema di pubblicare annunci per questi prodotti solo sui siti web ad essi correlati.
Gruppo di annunci: dessert |
Gruppo di annunci: bevande
Gruppo di annunci: snack
tortinibibita gassatapatatinetorte di zuccacaffèpatatine pitatorta di melecaffè ghiacciatocarne essiccatatorta al cioccolatotè freddoarachidi salategelatoacqua frizzantenoci mistebiscottisucco d’aranciacracker di riso
Informazioni sulle parole chiave
Le parole chiave sono parole o frasi che vengono utilizzate per associare i tuoi annunci ai termini utilizzati dagli utenti per le ricerche.
Selezionare parole chiave pertinenti e di qualità elevata per la tua pubblicità può aiutarti a raggiungere i clienti che vuoi, quando vuoi.
Funzionamento
Affinché gli annunci vengano pubblicati nel momento in cui gli utenti cercano il tuo prodotto o servizio, le parole chiave prescelte devono corrispondere alle parole o frasi cercate dagli utenti.
Esempio
Se vendi frisbee, puoi aggiungere “frisbee” come parola chiave nella tua campagna AdWords. Quando gli utenti digitano “acquisto frisbee” sulla ricerca Google, il tuo annuncio potrebbe visualizzarsi sulla pagina dei risultati della ricerca. Potrebbe inoltre essere visibile sui siti web relativi ai frisbee.
Quando un cliente cerca un termine che corrisponde alla tua parola chiave, il tuo annuncio può partecipare a un’asta per stabilire se verrà pubblicato. Ulteriori informazioni sull’asta dell’annuncio.
Il costo di ciascuna parola chiave sarà differente a seconda della qualità della parola chiave, della concorrenza nell’asta e di altri fattori. Assicurati che le parole chiave e la pagina di destinazione siano tutte strettamente correlate ai termini che un cliente potrebbe cercare o che vengono visualizzati sui siti web visitati da un cliente. Per aiutarti a comprendere la qualità delle tue parole chiave, ciascuna di esse ha un Punteggio di qualità.
Questo punteggio si basa su percentuale di clic prevista, pertinenza dell’annuncio ed esperienza sulla pagina di destinazione. Generalmente, quanto più è elevata la qualità degli annunci tanto inferiori sono i costi e migliori le posizioni degli annunci. Scopri come fare in modo che gli annunci siano pertinenti.
Come escludere le ricerche
Per evitare che i tuoi annunci vengano pubblicati per determinate ricerche, puoi inoltre aggiungere le parole chiave escluse.
Le parole chiave escluse possono aiutarti a ridurre i costi garantendoti che i tuoi annunci vengono visualizzati solo dal pubblico che desideri. Ulteriori informazioni sulle parole chiave escluse.
Esempio
Se vendi abiti per cani ma la tua attività non prevede abiti per gatti, puoi aggiungere “gatto” come parola chiave esclusa per essere certo che l’annuncio non sia mostrato agli utenti che vogliono abiti per gatti. Chi cerca invece “abiti per animali domestici” visualizzerà il tuo annuncio.
Posizione in cui vengono pubblicati gli annunci
Puoi scegliere diverse reti pubblicitarie dove pubblicare i tuoi annunci. Le parole chiave funzionano in modo leggermente diverso su ciascuna rete:
- Ricerca Google e siti partner di ricerca: quando crei i gruppi di annunci, devi selezionare le parole chiave pertinenti ai termini utilizzati dagli utenti durante le ricerche affinché gli annunci raggiungano i clienti nel momento in cui stanno cercando ciò che offri.
- Rete Display di Google: se hai scelto di pubblicare gli annunci nei siti della Rete Display, AdWords utilizza le tue parole chiave per posizionare gli annunci accanto ai contenuti che corrispondono ai tuoi annunci. La tecnologia di Google indicizza il contenuto e l’indirizzo di una pagina web e pubblica automaticamente annunci con parole chiave strettamente correlate all’argomento o all’indirizzo web della pagina. Ad esempio, in una pagina web di ricette per biscotti, AdWords potrebbe visualizzare annunci relativi a biscotti al cioccolato o a ricette di dessert.
- Google Play: quando promuovi la tua app per dispositivi mobili, scegli parole chiave correlate al modo in cui gli utenti ricercano le app. Aggiungi tutte le parole chiave che immagini gli utenti potrebbero usare. Tieni presente che Google può estendere l’ambito di alcuni tipi di corrispondenza delle parole chiave in maniera specifica per le app, ad esempio aggiungendo la parola “app” quando la pubblicità è all’esterno della rete Google Play.
Suggerimenti
- Scegli le parole chiave accuratamente. Includi termini o frasi che i tuoi clienti potrebbero utilizzare per descrivere i tuoi prodotti o servizi. Assicurati che le parole chiave siano direttamente correlate al tema del gruppo di annunci e della pagina a cui indirizzi i clienti. Le parole chiave composte da due o tre parole tendono a produrre risultati migliori.
- Raggruppa parole chiave simili. Prova a raggruppare le parole chiave per temi. Questi temi possono essere basati sui tuoi prodotti, sui tuoi servizi o su altre categorie. Ad esempio, se vendi anelli, potresti creare un gruppo di parole chiave per gli “anelli di fidanzamento” e un altro gruppo di parole chiave per le “fedi nuziali”. Successivamente puoi creare gruppi di annunci separati per questi gruppi di parole chiave creando annunci specifici per gli “anelli di fidanzamento” e annunci specifici per le “fedi nuziali”.
- Scegli il giusto numero di parole chiave. La maggior parte degli inserzionisti trova utile avere un numero di parole chiave compreso tra 5 e 20 per ogni gruppo di annunci.
1 pensiero su “Informazioni sui tipi di campagne AdWords”