Amazon esercita un potere sempre crescente come motore di ricerca e negozio online più grande del mondo. La piattaforma di Jeff Bezos amplia i suoi orizzonti e punta a mettere in campo una strategia pubblicitaria sempre più avvincente.
Uno studio della società Kenshoo ha rilevato che il 72% degli utenti visita Amazon prima di effettuare un acquisto e quando desidera effettuare ricerche online.
Amazon è di fatto un motore di ricerca perfetto se si cercano informazioni sui prodotti:
- È un motore di ricerca specifico: gli utenti possono ricercare qualsiasi prodotto ed ottenere risultati pertinenti in maniera efficace e veloce, molto più di quanto possa fare Google;
- Le pagine Prodotto di Amazon sono una vera e propria miniera d’oro per i consumatori: prezzo, descrizione, foto, recensioni offrono ai clienti un vantaggio considerevole.
Fino a quando qualcun altro non riuscirà a sorpassare il suo modello di business, Amazon continuerà ad essere il canale preferito per la vendita di prodotti, ma non solo. Sembrerebbe che l’interesse del colosso di Jeff Bezos si stia spostando verso la costituzione di una crescente influenza sul modo in cui gli inserzionisti utilizzano il motore di ricerca.
Secondo eMarketer, entro il 2021, la pubblicità su siti Web e dispositivi mobili rappresenterà metà della spesa pubblicitaria negli Stati Uniti, conquistando una quota maggiore rispetto a televisione, radio, giornali e cartellonistica.
Amazon ha una piattaforma pubblicitaria che nessun’altra azienda può eguagliare: un negozio online che vende centinaia di milioni di prodotti, e che insieme possiede servizio di intrattenimento in streaming ed un database incredibile sulle preferenze dei clienti.
Tu quale pensi sarà lo scenario del futuro per Amazon?
1 pensiero su “Amazon e la pubblicità online”