digital marketing, social media

La foto perfetta per i social network

Sapevate che sono sufficienti 40 millisecondi, l’equivalente di un fotogramma di un film per intenderci, per farci un’idea di qualcuno guardando la sua foto? Sembra incredibile ma è proprio così: al nostro cervello basta un’occhiata per avere un’impressione positiva o negativa di una persona, per esserne attratti o per provare antipatia.

Entrando nel merito delle foto profilo, è stato rilevato che chi ha impostato una foto su Linkedin vede aumentare di 21 volte il numero di visite rispetto a chi non ne ha una, di 36 volte il numero di messaggi ricevuti e di 9 volte le richieste di connessione.

Il giudizio che formuliamo guardando la foto di qualcuno, si basa su 3 fattori principali e ad ognuno di questi corrispondono dei tratti del volto; è possibile sfruttare queste informazioni per rendere la nostra foto profilo perfetta da ogni punto di vista.

  1. Competenza e affidabilità.
    Questo fattore viene influenzato principalmente dall’area della bocca ed è dimostrato che sorridere in modo naturale mostrando i denti produce immediatamente un effetto positivo su chi sta guardando la foto.
  2. Attrazione e interesse.
    In questo caso entrano in gioco gli occhi, sia nelle dimensioni che nel colore dell’iride: niente occhiali, cappelli né occhi poco visibili per dare una buona impressione.
  3. Stima e influenza.
    Il terzo fattore è influenzato da numerosi tratti, ad esempio le sopracciglia, le guance e la pelle: meglio evitare i colori saturi, vestirsi in modo formale e scegliere un’inquadratura testa-spalle.

Avevate mai pensato che una foto potesse influire così tanto sui social? Sarà il caso di seguire questi consigli per avere più riscontro, oppure dovrebbe essere altro ciò che conta veramente? A voi i commenti!

1 pensiero su “La foto perfetta per i social network”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...