Il titolo la dice lunga su questa app: popolarissima fra la maggior parte dei teenager, Musical.ly è un’app di videosharing che conta oggi ben 200 milioni di utenti iscritti in tutto il mondo. I numeri sono ancora lontani da quelli ottenuti da piattaforme come Facebook e YouTube, che possono vantare rispettivamente 2,13 e 1,5 miliardi di utenti attivi su base mensile, ma questo “nuovo” social sembra essere sempre più promettente.
Fondata infatti nel 2014 a Shanghai da Luyu Yang e Alex Zhu, Musical.ly è stata acquisita per circa 800 milioni di dollari da Bytedance Technology a novembre 2017. Oggi sono caricati nella piattaforma ben 12 milioni di video ogni giorno e la app è diventata una vera e propria community di giovani appassionati.
Nonostante la grafica e lo stile siano molto simili ad Instagram, Musical.ly si configura come un social unico nel proprio genere. In cosa si differenzia? Nei video, o meglio, in una modalità del tutto innovativa per crearli, modificarli e fruirli da app. Musical.ly offre agli utenti modalità uniche per esprimersi.
L’uso della creatività è sicuramente un fattore essenziale: i video possono essere montati facilmente collegando scene diverse di massimo 15 secondi, si possono aggiungere filtri, lenti e sticker ma soprattutto, è possibile aggiungere musica e canzoni ai propri video.
Il divertimento è assicurato e la possibilità di aggiungere elementi grafici e combinare scene diverse permette di dare libero sfogo alla creatività: non c’è da stupirsi se tutti gli adolescenti ne siano rimasti affascinati!
E voi, che cosa ne pensate? Eravate già a conoscenza di questa nuova app? Fatemi sapere il vostro pensiero a riguardo!