Dopo aver creato le nostre pagine aziendali su FB dovremo decidere quali saranno i contenuti che andremo a proporre ai nostri fan.
Per raggiungere i nostri obiettivi prefissati dovremo riflettere su che cosa possa essere maggiormente attrattivo e di valore.
Un errore molto comune tra le aziende è quello di creare il proprio spazio sui social solamente con uno scopo commerciale, iniziando a postare in modo incontrollato sui propri prodotti o servizi, senza dare alcun valore a chi li sta seguendo.
Il risultato di questa azione è molto prevedibile: nel breve periodo ci sarà una diminuzione d’interesse da parte dei propri seguaci, che abbandoneranno inesorabilmente la pagina.
L’utente su Facebook ricerca una comunicazione che gli garantisca un valore, ciò ovviamente non pregiudica la possibilità di farsi promozione, ma deve essere ben dosata.
Un esempio di piano editoriale dovrebbe prevedere che il lunedì si parli di un argomento specifico, il martedì di un altro e così via, in modo da tenere fede a ciò che il cliente sta cercando.
Per definire il numero di contenuti da pubblicare, dovremo tener conto delle interazioni che hanno i nostri fans con i contenuti che pubblichiamo attraverso Facebook Insight.
Potremo decidere di pubblicare 3/4 contenuti a settimana e modificare la frequenza strada facendo dopo che avremo studiato per bene il nostro pubblico.
Un errore molto comune è quello di non pubblicare niente per molte settimane e farlo solamente quando si avvicina un evento aziendale importante; questo è uno dei comportamenti peggiori che si possa tenere, perché il nostro pubblico se ne accorgerà e smetterà di voler ricevere i nostri aggiornamenti.
Il segreto sta nell’essere equilibrati e non usare le pagine come mera promozione commerciale.