digital marketing, internet

L’open rate nell’email marketing

Vediamo come ottimizzare gli elementi delle newsletter ed aumentare l’open rate della nostra campagna di email marketing.

Uno dei fattori da non sottovalutare per aumentare il tasso di open rate è il campo mittente.

Un mittente riconosciuto dal destinatario o “affidabile”, garantirà un tasso di apertura di assoluta efficienza, rispetto ad un mittente sconosciuto o generalista.

Per ovviare a questo problema è bene utilizzare indirizzi semplici da ricordare, che rimandino al nome della vostra azienda o sito aziendale.

Se possibile, usare il nome dell’azienda preceduto da nome o cognome di un collaboratore, per aumentare il tasso di personalizzazione e abbassare le barriere fra azienda e potenziale cliente.

Un altro elemento fondamentale per l’open rate è rappresentato dal campo oggetto dell’email.

Per garantire un buon tasso di apertura dovrà essere redatto in modo che garantisca una sintesi chiara e trasparente del contenuto, faccia comprenderere immediatamente il contenuto della mail e che giochi sull’emotività del destinatario.

Il campo oggetto non dovrebbe superare i 50 caratteri. Sicuramente poterlo personalizzare con il nome del destinatario farà incementare il tasso di apertura della mail: far sentire il lettore importante e maggiormente in confidenza. renderà maggiormente appetibile la nostra comunicazione.

Non utilizziamo tutti i caratteri in minuscolo, e nemmeno tutti in maiuscolo.

Deve essere presente un buon equilibrio per non far finire la nostra mail nello spam.

Un’altro consiglio utile è quello di utilizzare nell’oggetto un senso di urgenza o importanza, in modo da colpire il lettore che si incuriosirà sul contenuto della newsletter.

Con molta probabilità non si lascerà scappare l’opportunità che gli stiamo mettendo di fronte, e aprirà la nostra mail.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...