Che sia per lavoro o semplicemente a livello personale, l’inglese è ormai considerata la lingua universale, che permette alla maggior parte dei popoli di comunicare tra loro.
Nelle scuole viene insegnato già nei primissimi anni, accompagnato salendo nei gradi d’istruzione da una seconda lingua straniera.
In ambito lavorativo, l’inglese permette una rapidità di scambio di informazioni e dati tra varie nazioni che parlano lingue diverse, impedendo così il venirsi a creare delle incomprensioni idiomatiche.
Non è sempre necessario avere una conoscenza approfondita, ma una base può senza dubbio facilitare molti processi, specie quelli legati alle vendite.
Ritornando al livello personale, comprendere una lingua straniera è senza alcun dubbio fonte di soddisfazione personale ed emotiva.
Riuscire a tradurre un semplice articolo, oppure dare informazioni ad un turista accrescerà il nostro livello di cultura e flessibilità linguistica.
Se lavori nell’ambio dell’import-export e hai bisogno di aiuto, oppure semplicemente necessiti di traduzioni visita la sezione relativa alle lingue da me conosciute, oppure contattami.
1 pensiero su “Quanto conta conoscere l’inglese”