internet

Come sviluppare al meglio il proprio sito

Al contrario di quanto si possa pensare, lo sviluppo di un sito web è molto complesso, tuttavia con una buona pianificazione del flusso di lavoro possiamo semplificarci molto la vita.

Non esiste una legge scritta su come sia meglio sviluppare il progetto di un sito, ma possiamo individuare le fasi preliminari nel percorso di produzione, ovvero definire il concept e organizzare l’albero di navigazione.

Il primo passo da fare è individuare l’idea di base del sito, dei suoi obiettivi e dei destinatari.

Prima della produzione grafica è importante avere ben chiara in mente (e possibilmente anche su un pezzo di carta) la struttura generale del sito: tipo di navigazione, numero di pagine, collegamenti interni ed esterni, contenuti grafici e testuali ed infine le principali tecnologie da utilizzare.

In questa fase è molto utile pianificare il nome da assegnare a ogni pagina e agli eventuali file multimediali allegati.

Oltre ad essere un ottimo esercizio per entrare nella logica della progettazione dei siti, risulterà anche più facile apportare eventuali correzioni o modifiche che non erano state previste all’inizio del lavoro.

Possiamo anche utilizzare librerie di elementi grafici già pronti all’uso (ovvero i template) per semplificare e velocizzare il lavoro, oppure inserire dei pulsanti, come il menù a tendina, form, e tutti quegli elementi necessari a definire l’interfaccia utente di base.

Da qui, passo dopo passo, il vostro sito prenderà forma e sarete pronti ad immergervi nel mondo del web a tutti gli effetti.

2 pensieri su “Come sviluppare al meglio il proprio sito”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...