digital marketing

Browser Web, linee guida generali

Nonostante la crescente prevalenza di app per servire ogni esigenza immaginabile, il browser Web rimane centrale per la vita moderna. È un contenitore non solo per le pagine Web: è il tuo lettore di email, della la tua musica e lettore video, e potenzialmente anche la tua finestra per la videoconferenza. Le applicazioni Web possono aprire le notifiche popup, utilizzare la fotocamera e il microfono e gestire visualizzazioni 3D avanzate.

Fortunatamente, la scelta nei browser Web è in crescita, dopo qualche periodo di stagnazione.
Privacy e ad-blocking sono caratteristiche che hanno fatto una grande differenza nella scelta del browser. Ha un certo senso, dal momento che i consumatori intervistati hanno dichiarato che preferiscono non avere la loro navigazione web monitorata.

Due caratteristiche che ritengo essenziali per un uso ottimale di un browser sono la modalità di lettura e i pulsanti di condivisione. Troverete questi inclusi per impostazione predefinita in molti dei browser, ma per quelli che non ce li hanno è possibile ottenere le estensioni che forniscono le funzionalità.

Un problema che attanaglia il mondo dei browser è il consumo e l’utilizzo della batteria. Negli ultimi anni è circolata voce che Chrome era un vero e proprio “killer” della batteria del computer. Nel giugno del 2016, Microsoft ha pubblicato un video dove mostrava che utilizzando il suo browser Edge la durata della batteria veniva prolungata in modo significativo. E poi Opera nel dire la sua sulla modalità di risparmio di batteria del browser è stato ancora più efficiente di Edge. Nonostante tutto questo, considero Firefox come uno dei migliori in circolazione, sia per efficacia, sia per sicurezza.

2 pensieri su “Browser Web, linee guida generali”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...