Tumblr è l’ennesimo social basato sulle immagini? Assolutamente no!
Si tratta di una piattaforma molto particolare, perché unisce le caratteristiche di un social in contemporanea a quelle di un blog. In pratica, abbiamo a disposizione un potente strumento virale.
Incontriamo tutte le caratteristiche base di entrambi i media, ma che rilasciano un potenziale di traffico davvero molto alto.
Tramite i Dofollow link, possiamo avere centinaia di backlink al nostro sito e ai nostri contenuti, grazie al repost degli utenti. Questa è cosa non certamente da sottovalutare a livello di posizionamento sul web!
Anche qui ci sono i raggruppamenti per argomenti tramite gli Hastag, dove abbiamo la possibilità di scoprire un sacco di contenuti.
Il marketing può assumere un ruolo veramente strategico su questa piattaforma, vista la possibilità di creare dei minisiti personalizzabili, l’ideale per rimandare gli utenti che visitano i nostri contenuti divisi per argomento al nostro sito principale.
I contenuti sono molto personalizzabili. Si va dall’utilizzo dei divertentissimi memes alle GIF, fino alle più classiche illustrazioni. Tutto ciò deve essere coerente con ciò che stiamo promuovendo, evitando quindi di ottenere l’effetto opposto.
Interagire con i propri fan, costruendo un rapporto di fiducia con il cliente ecercando di catturare l’interesse di un pubblico più giovane sarà una strategia dalla quale il nostro brand trarrà vantaggio.