Telegram è uguale a WhatsApp? No!
Lo scopo è lo stesso, ovvero comunicare attraverso la messaggistica e note vocali, ma esso è più “raffinato” a livello di sicurezza.
Ultimamente anche WhatsApp ha preso provvedimenti riguardo la privacy e la crittografia, aumentando il livello di guardia, ma Telegram è per eccellenza l’app più sicura, che vira meno al social e che punta di più all’essenza del motivo per cui è stata creata.
Questo non vuol certo dire che sia un’app noiosa o difficile da utilizzare, ma punta più ad una nicchia di utenti specifici che preferiscono la semplicità allo sfarzo.
Il concetto di marketing è comunque molto simile a quello di WhatsApp, ovvero diffondere news e rimanere in contatto con i clienti.
Perché preferirlo a WhatsApp? Se lo usiamo per lavoro, per scambiarci dati sensibili, documenti riservati e altro, possiamo stare tranquilli che non ci sarà nessuna “fuga di notizie” o furti di account: siamo in una botte di ferro.
Abbiamo a disposizione anche tanti stickers divertenti e personalizzabili, per rendere più simpatiche le conversazioni (cosa che al momento WA non ha), quindi è uno strumento completo e a volte sottovalutato, ma che ben presto riuscirà a farsi spazio tra la concorrenza.