A primo impatto, Snapchat può risultare un social per ragazzini, quindi di poco valore.
Effettivamente, questa piattaforma è usata prevalentemente dai giovani, dove hanno la possibilità di interagire face to face e scambiarsi divertenti foto e video, inserendo i più disparati filtri.
Quindi la domanda sorge spontanea: che cosa c’entra con il marketing?
Il canale ha avuto uno sviluppo vertiginoso nel giro di poco tempo, soprattutto grazie alla possibilità di inserire i video che si “autodistruggono”.
Tutto ciò ha dato un imput a livello commerciale, rendendo così possibile questa rapida espansione grazie agli Influencer (un po’ come accade anche per altri canali analizzati nei precedenti articoli).
A livello promozionale quindi, dobbiamo prestare molta attenzione ai contenuti che vogliamo pubblicizzare della nostra azienda.
Dovrà esserci un rinnovamento continuo, in modo da attrarre il giusto target senza risultare mai banali.